mirror of
https://github.com/qgis/QGIS.git
synced 2025-02-25 00:58:06 -05:00
42 lines
2.9 KiB
INI
42 lines
2.9 KiB
INI
i18n_dict = {
|
||
"header.title" : "Console Python per QGIS",
|
||
"header.subject" : "Console Python basata su PyQScintilla2.",
|
||
"header.subject.main" : "Per accedere all'ambiente Quantum GIS da questa console \
|
||
usa l'oggetto qgis.utils.iface (istanza della classe QgisInterface). \
|
||
Per importare la classe QgisInterface puoi usare anche il bottone dedicato che si trova \
|
||
sulla toolbar.",
|
||
"header.subject.A" : "La console è divisa in due riquadri principali, uno per i comandi di input l'altro per \
|
||
quelli di output. Entrambi possono essere ridimensionate. \
|
||
L'area di output non è editabile, visualizza solo l'output del comando \
|
||
eseguito nella shell. \
|
||
È possibile fare il drag&drop o copiare il testo direttamente nell'area di input \
|
||
(il prompt >>> o ... viene filtrato automaticamente). \
|
||
Usa 'Share on codepad' dal menu contestuale per condividere pezzi di codice. \
|
||
Il menu contestuale si presenta come l'immagine sotto.",
|
||
"header.subject.B" : "L'area di input è la shell interrattiva di Python.",
|
||
"features" : "Funzionalità",
|
||
"features.title" : "Completamento automatico ed evidenziazione della sintassi per le seguenti APIs:",
|
||
"features.a" : "CTRL+SPACE per visualizzare la lista per l'autocompletamento di classi e metodi.",
|
||
"features.b" : "CTRL+ALT+SPACE per visualizzare la lista della cronologia dei comandi.",
|
||
"features.c" : "Possibilità di salvare la cronologia dei comandi digitando '_save' o semplicemente chiudendo il widget. \
|
||
La cronologia verrà salvata all'interno del file ~/.qgis/console_history.txt",
|
||
"features.d" : "Possibilità di cancellare la storia dei comandi digitando '_clear'. \
|
||
La cronologia verrà cancellata dal file ~/.qgis/console_history.txt",
|
||
"features.e" : "Possibilità di cancellare completamente la cronologia dei comandi digitando '_clearAll'. \
|
||
La cronologia verrà cancellata sia dal file che dalla memoria temporanea.",
|
||
"features.api.doc" : "Apri la documentazione completa sulle API di QuantumGIS digitando '_api'.",
|
||
"features.pyqgis.doc" : "Apri il Cookbook PyQGIS digitando '_pyqgis'.",
|
||
"toolbar" : "Toolbar",
|
||
"toolbar.title" : "Di seguito la descrizione dei comandi disponibile nella toolbar:",
|
||
"toolbar.clear" : "Strumento per pulire la console",
|
||
"toolbar.iface" : "Strumento per importare la classe iface, per accedere all'ambiente QGIS",
|
||
"toolbar.sextante" : "Strumento per importare la classe Sextante",
|
||
"toolbar.qtcore" : "Strumento per importare la classe PyQt4.QtCore",
|
||
"toolbar.qtgui" : "Strumento per importare la classe PyQt4.QtGui",
|
||
"toolbar.script.open" : "Strumento per aprire un script python da eseguire in console",
|
||
"toolbar.script.save" : "Strumento per salvare uno script python sul disco",
|
||
"toolbar.settings" : "Impostazioni",
|
||
"toolbar.help" : "Aiuto",
|
||
"toolbar.run" : "Esegui comando (simile al tasto <Invio>)"
|
||
};
|