![]() |
Console Python per QGIS |
Console Python basata su PyQScintilla2.
|
![]() |
La console è divisa in due riquadri principali, uno per i comandi di input l'altro per
quelli di output. Entrambi possono essere ridimensionate.
L'area di output non è editabile, visualizza solo l'output del comando
eseguito nella shell.
È possibile fare il drag&drop o copiare il testo direttamente nell'area di input
(il prompt >>> o ... viene filtrato automaticamente).
Usa 'Share on codepad' dal menu contestuale per condividere pezzi di codice.
Il menu contestuale si presenta come l'immagine sotto.
|
Funzionalità |
Toolbar |
Di seguito la descrizione dei comandi disponibile nella toolbar:
![]() |
Strumento per pulire la console | |
![]() |
![]() |
Strumento per importare la classe iface, per accedere all'ambiente QGIS |
![]() |
Strumento per importare la classe Sextante | |
![]() |
Strumento per importare la classe PyQt4.QtCore | |
![]() |
Strumento per importare la classe PyQt4.QtGui | |
![]() |
![]() |
Strumento per aprire un script python da eseguire in console |
![]() |
Strumento per salvare uno script python sul disco | |
![]() |
Impostazioni | |
![]() |
Aiuto | |
![]() |
Esegui comando (simile al tasto |